It looks like nothing was found. Maybe try a search?
FAQ
Per scegliere una villa con piscina ad Andria, controlla posizione, recensioni e servizi essenziali (aria condizionata, parcheggio, cucina attrezzata). Verifica se la piscina è privata o condivisa e se è riscaldata. Leggi le regole della struttura su animali e pulizie, confronta prezzi per periodo e chiedi informazioni sul trasferimento da aeroporti o stazioni. Prenota in anticipo nei mesi estivi per le migliori disponibilità.
Ad Andria non perdere il celebre Castel del Monte, patrimonio UNESCO poco fuori città, la cattedrale e il centro storico con vicoli e chiese. Visita musei locali, frantoi e botteghe artigiane per conoscere la tradizione dell’olio d’oliva. Passeggiare per il centro offre scorci autentici della Puglia interna e la possibilità di assaggiare specialità locali nei ristoranti e nelle osterie.
Dalla tua villa con piscina ad Andria puoi raggiungere facilmente Trani e il suo porto, Barletta con il suo castello, le spiagge dell’Adriatico e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia per trekking. Organizza visite a cantine e frantoi, o una gita a Bari per shopping e musei. Consigliata l’auto per libertà di spostamento; molte escursioni sono raggiungibili in meno di un’ora.
I periodi ideali sono tarda primavera (maggio-giugno) e inizio autunno (settembre-ottobre): clima mite, meno affollamento e acqua piacevole. Luglio e agosto sono caldi e molto richiesti: prezzi più alti e disponibilità ridotta. Se cerchi tranquillità invernale, verifica che la piscina sia riscaldata. Prenota con anticipo per agosto e durante eventi locali.
Durante l’anno Andria ospita sagre gastronomiche, feste patronali, mercati e manifestazioni estive con musica e spettacoli. In autunno si svolgono eventi legati alla raccolta delle olive e alla vendemmia, mentre l’estate è ricca di festival enogastronomici e concerti. Controlla il calendario locale prima di prenotare: partecipare a una sagra è un ottimo modo per scoprire cucina e tradizioni pugliesi.
Gli aeroporti più vicini sono Bari e Brindisi; da Bari si può proseguire in treno o auto. Andria è servita dalla rete ferroviaria locale e da autobus provinciali, ma per esplorare comodamente la zona è consigliata l’auto a noleggio. Taxi e servizi di transfer sono disponibili ma meno frequenti. Verifica parcheggio presso la villa e collegamenti con le attrazioni che vuoi visitare.
