Casale delle farfalle
8,6/10 Eccellente - Basato su 5 recensioni
Casale delle Farfalle è un casale ristrutturato situato nella Val Taro, proposto come soluzione per gruppi e famiglie che cercano privacy e spazi condivisi. La struttura si sviluppa su tre livelli e ospita tre appartamenti autonomi, ciascuno con ingresso indipendente, zona giorno con camino, angolo cottura e servizi, per un totale dichiarato di circa 170 m², quattro camere da letto e tre bagni. Questo assetto rende la casa facilmente utilizzabile sia come affitto integrale sia a porzioni, garantendo aree comuni ampie e la possibilità di vivere la casa in modo flessibile; la posizione isolata su un ampio terreno favorisce il contatto con la natura circostante. Villa con piscina in Emilia-Romagna è la descrizione funzionale per chi cerca un alloggio che combini sistemazioni indipendenti e aree esterne attrezzate.
All’esterno la proprietà offre una piscina privata stagionale, terrazze attrezzate, forno a legna per pizza, barbecue e giardini circondanti; è presente parcheggio privato e connessione Wi‑Fi, sono ammessi animali e sono disponibili lavanderia e servizi di base in ogni appartamento. Secondo le informazioni gestionali, la piscina è operativa da metà maggio a inizio ottobre; la gestione segnala regole d’uso per la sicurezza e l’uso è a responsabilità degli ospiti. Gli ambienti interni sono stati rinnovati mantenendo elementi tradizionali come una cantina e una tettoia in castagno, utili per momenti conviviali e per sfruttare la casa sia in estate sia nelle mezze stagioni. Villa con piscina in provincia di Parma è indicata per chi cerca uno spazio privato con servizi per famiglie o gruppi di amici.
Il casale si trova in un contesto appenninico caratterizzato dal vicino corso del fiume Taro e da piccole lagune naturali percorribili a piedi; l’area è vocata a escursioni, pesca, mountain bike e visite a borghi storici come Compiano, Bardi e Bedonia. La posizione consente escursioni giornaliere verso la costa ligure e itinerari enogastronomici nell’entroterra parmense; servizi locali comprendono mercati e ristorazione nei paesi limitrofi. Per chi pianifica un soggiorno attivo o rilassante, il casale offre base e privacy, collegandosi con facilità alle reti stradali che portano alle principali destinazioni dell’Appennino parmense e alle aree turistiche circostanti.
Punti di forza di questa villa con piscina
Note dettagliate
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Riepilogo recensioni per: Casale delle farfalle
Recensioni positive
Ampia sistemazione con appartamenti separati
La villa dispone di tre appartamenti su piani separati, ognuno con cucina e bagno: soluzione ideale per più famiglie (es. due famiglie) permettendo privacy e spazi dedicati; il piano terra è stato utilizzato comodamente per cucinare e stoccare.
Grande piscina e possibilità di nuoto naturale nelle vicinanze
La piscina è ampia e profonda, principale attrattiva per le famiglie; inoltre c'è una splendida area per nuotare e tuffarsi da scogli nelle vicinanze per chi cerca alternative al pool.
Arredamento e finiture di alta qualità
La casa è stata ristrutturata con attenzione alla qualità: interni ben arredati e finiture curate che contribuiscono a un ambiente piacevole e confortevole.
Proprietari reattivi e servizio efficiente
I proprietari rispondono rapidamente alle richieste: quando è stato segnalato un problema con vespe, è intervenuto personale specializzato nel giro di poche ore, dando sensazione di affidabilità e assistenza pronta.
Posizione panoramica
La villa offre splendide viste e un contesto montano piacevole, apprezzato dagli ospiti per la bellezza del paesaggio e l'atmosfera rilassante.
Recensioni negative
Odore di chiuso e assenza di aria condizionata
Alcuni ospiti hanno segnalato un lieve odore di chiuso/muffa e hanno lamentato l'assenza di aria condizionata, problema soprattutto nelle giornate insolitamente calde.
Pulizia incompleta in alcune aree
Si è notata una pulizia non sempre accurata in angoli difficili da raggiungere (polvere e ragnatele sotto i letti e in alcune fessure); si consiglia una pulizia più approfondita vista la grandezza della casa.
Presenza di vespe nell'area pranzo esterna
Sono state riscontrate vespe nella zona pranzo esterna; il problema è stato risolto rapidamente dai proprietari, ma inizialmente ha creato disagi agli ospiti.
Domande frequenti
La casa è composta da 3 appartamenti: Valtaro (4 posti), Bedonia (4 posti) e Tornolo (2 posti). In alta stagione (luglio/agosto) viene affittata preferibilmente l’intera struttura.
C’è una piscina privata stagionale, normalmente operativa da metà maggio fino al 1° ottobre; l’uso è a rischio degli ospiti e vanno rispettate le regole di sicurezza indicate.
Sì, è presente parcheggio privato gratuito nella proprietà; le auto vanno lasciate nello spazio asfaltato a metà del vialetto e si può avvicinare il veicolo per carico/scarico bagagli.
Non risulta un servizio navetta permanente; l’aeroporto più vicino è Parma (circa 80 km). È consigliata l’auto privata o un transfer prenotato in anticipo.
La costa ligure è la più vicina, a circa 35–45 km dalla struttura; località come Monterosso o Camogli si raggiungono in circa un’ora/ora e mezza in auto a seconda del traffico.
La posizione è rurale e i trasporti pubblici sono limitati; per comodità e autonomia si consiglia di arrivare in auto.
Il check‑in è generalmente disponibile dalle 16:00 e il check‑out è richiesto entro le 10:00; è preferibile comunicare in anticipo l’orario di arrivo.
Ogni appartamento ha ingresso indipendente; nelle prenotazioni multiple o in alta stagione la piscina e le terrazze sono aree comuni condivise tra gli ospiti della struttura.
Gli animali sono ammessi su richiesta; è necessario segnalarlo al momento della prenotazione per conferma.
Le feste e gli eventi non sono consentiti; per generi alimentari e ristorazione si trovano bar, piccoli alimentari e ristoranti nel vicino paese di Tornolo e nei paesi limitrofi, mentre supermercati più grandi sono raggiungibili nei centri vicini.
