Dimora Cariga – Home & pool
9,8/10 Eccezionale - Basato su 5 recensioni
Dimora Cariga è un elegante palazzo padronale dell’Ottocento trasformato in una casa vacanze che conserva carattere storico e spazi ampi: la proprietà si sviluppa su circa 300 m² con giardino esclusivo, terrazze e una piscina esterna privata stagionale immersa in un’area verde riservata. Gli esterni offrono angoli per il relax, lettini e un’area barbecue oltre a una vista aperta sul profilo dell’Etna e, a tratti, sul mare, elementi che valorizzano l’esperienza all’aperto.
Gli interni, distribuiti su due livelli, includono un soggiorno con camino e zone living separate, una cucina attrezzata per uso completo e tre camere da letto che ospitano fino a sei persone; sono presenti due bagni, aria condizionata, connessione Wi‑Fi e lavanderia. La casa è arredata con materiali che richiamano l’impianto originale e offre comfort moderni come parcheggio privato, parcheggio gratuito in loco e strumenti per il pranzo all’aperto, pensati per soggiorni familiari o piccoli gruppi che cercano autonomia e privacy.
Posizionata alle pendici dell’Etna e a breve distanza dalle principali attrazioni della zona, la dimora è un punto di partenza comodo per visite a Taormina, alle gole dell’Alcantara e alle strade del vino dell’area; la vicinanza alle coste rende la proposta interessante anche per chi cerca una villa con piscina in Sicilia per alternare mare e escursioni vulcaniche. La struttura è gestita professionalmente tramite una società locale specializzata in locazioni brevi, fattore che facilita accoglienza e servizi per gli ospiti; l’aeroporto di Catania rimane raggiungibile in circa mezz’ora, rendendo pratica la mobilità verso Catania, Sicilia.
Punti di forza di questa villa con piscina
Note dettagliate
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Riepilogo recensioni per: Dimora Cariga – Home
Recensioni positive
Casa molto spaziosa
La villa è descritta come molto ampia con stanze generose, adatta a gruppi e confortevole per soggiorni lunghi.
Bella piscina
Gli ospiti hanno apprezzato la presenza di una piscina piacevole, ideale per rilassarsi durante il soggiorno.
Fascino storico con comfort moderni
L'edificio ha circa 200 anni ma offre comodità moderne, combinando carattere storico e servizi aggiornati.
Giardino riservato e posizione tranquilla
La proprietà è in una zona silenziosa con un giardino non esposto agli sguardi, garantendo privacy e tranquillità.
Vista panoramica e buona base per escursioni
Gli ospiti hanno segnalato una vista spettacolare sull'Etna e sul mare in lontananza; la villa è anche comoda come base per escursioni sulla costa orientale.
Recensioni negative
Località vicina poco gradevole
Alcuni ospiti non hanno gradito la cittadina più vicina (Giarre), anche se hanno notato che città costiere più carine sono raggiungibili in breve tempo.
Domande frequenti
La villa ospita fino a 6 persone in 3 camere: una matrimoniale king, una matrimoniale e una con due letti singoli convertibili in matrimoniale.
La piscina è privata e all'aperto, con area solarium e giardino; è aperta stagionalmente e riservata agli ospiti della struttura.
Sì, la struttura dispone di parcheggio privato gratuito in loco; per gli spostamenti locali è comunque consigliata un'auto.
È possibile richiedere un servizio navetta/transfer aeroportuale; il servizio è fornibile su richiesta e a tariffa separata.
La villa si trova a breve distanza dal mare; le spiagge di Riposto e Torre Archirafi sono raggiungibili in pochi minuti di auto (circa 3–5 km).
La zona è servita da stazioni ferroviarie e autobus locali, ma la struttura è più comoda con un'auto; la stazione più vicina si trova a pochi minuti di auto.
Il check-in è generalmente dalle 16:00 alle 22:00 e il check-out tra le 07:00 e le 10:00; è richiesto comunicare l'orario di arrivo in anticipo.
L’alloggio è interamente a uso esclusivo degli ospiti prenotanti, non sono previste condivisioni con ospiti esterni.
Gli animali domestici non sono ammessi nella struttura.
Sì, il centro abitato con supermercati e diversi ristoranti è a pochi minuti; alcuni locali sono raggiungibili a piedi mentre per altri è più comodo l'uso dell'auto.
