Trullo dell’Oleandro – Le Corti del Silenzio
8,7/10 Eccellente - Basato su 3 recensioni
Trullo dell’Oleandro – Le Corti del Silenzio è una residenza indipendente che unisce l’architettura tradizionale del trullo a soluzioni contemporanee: la casa dispone di tre camere da letto, due bagni, un soggiorno ampio e una cucina completamente attrezzata con lavastoviglie e zona pranzo esterna. La proprietà è pensata per gruppi e famiglie che cercano privacy e comfort, con aria condizionata, connessione Wi‑Fi e parcheggio privato; all’esterno si trovano giardini curati, terrazze ombreggiate e aree relax che dialogano con l’architettura rurale circostante, creando un’atmosfera raccolta e riservata.
Il punto forte è la piscina: un’area solarium e un vasca esterna stagionale rendono la struttura una vera villa con piscina, ideale per chi cerca relax e spazi all’aperto. Gli arredi combinano pezzi locali e finiture artigianali, mentre la casa offre servizi pratici come lavatrice, barbecue e angolo per colazioni e cene all’aperto; è possibile organizzare attività come corsi di cucina, tour in bicicletta e serate a tema pensate per valorizzare i sapori locali. Dalla proprietà si raggiungono comodamente le principali destinazioni della valle, con l’aeroporto di riferimento a breve distanza in provincia di Brindisi.
Collocato nel cuore della Valle d’Itria, il Trullo dell’Oleandro è un buon punto di partenza per esplorare borghi come Ostuni, Martina Franca e Alberobello, le riserve costiere e le spiagge dell’Adriatico; la posizione consente sia escursioni culturali sia giornate al mare senza lunghi trasferimenti. In Puglia la struttura si presta a soggiorni slow, tra cene a base di prodotti locali, visite alle masserie e passeggiate tra muretti a secco e uliveti: un’esperienza pensata per chi desidera ritmi distesi senza rinunciare a comfort e servizi pratici.
Punti di forza di questa villa con piscina
Note dettagliate
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Riepilogo recensioni per: Trullo dell’Oleandro…
Recensioni positive
Trullo caratteristico ristrutturato
La proprietà è un trullo tradizionale aggiornato, pieno di carattere, con le necessità quotidiane fornite per un soggiorno confortevole.
Spazi interni ed esterni ben organizzati
Ci sono diverse aree in casa e in giardino adatte a momenti diversi della giornata, con molte zone relax, cuscini, lettini e sedute distribuiti all'aperto.
Cucina ben attrezzata e possibilità di cenare all'aperto
La cucina è ben fornita e c'è un grande tavolo esterno e un barbecue che rendono piacevole cucinare e mangiare all'aperto.
Piscina e giardino piacevoli
La villa dispone di una piscina privata e di un giardino con spazi per rilassarsi; l'ambiente esterno contribuisce al comfort del soggiorno.
Illuminazione suggestiva, privacy e buon contatto con il gestore
Il sistema di illuminazione esterno aggiunge funzionalità e un’atmosfera magica alla proprietà; essendo indipendente garantisce privacy e i contatti con il gestore sono risultati ottimi.
Recensioni negative
Bagni insufficienti per gruppi numerosi
C'è un solo bagno principale; l'altra doccia esterna è pensata principalmente per sciacquarsi prima della piscina e c'è un WC nella stanza con la lavatrice che utilizza solo un rubinetto per lo 'scarico', il che può risultare scomodo per più ospiti.
Spazi interni più piccoli rispetto alle foto
Alcuni ambienti appaiono più ampi nelle immagini; nella realtà possono risultare piuttosto stretti, tanto che gruppi numerosi in giornate di pioggia hanno dovuto alternarsi per pranzare.
Cucina interna poco spaziosa
La cucina interna è troppo piccola per più persone contemporaneamente, rendendo difficili le attività culinarie in gruppo.
Posizione isolata e accesso complicato
La casa è situata in una zona molto isolata con un accesso non semplice; la totale assenza di persone durante le passeggiate può dare una sensazione di solitudine per chi non la desidera.
Temperatura dell'acqua della piscina bassa in bassa stagione
In periodi come maggio l'acqua della piscina è risultata fredda, riducendo il comfort dell'uso fuori stagione.
Domande frequenti
Fino a 8 ospiti; la casa dispone di 3 camere da letto e due divani-letto ed è consigliata per 4–6 adulti.
La struttura dispone di una piscina all'aperto privata; è riservata agli ospiti del Trullo e utilizzabile durante la stagione di apertura.
Sì, è presente parcheggio privato in loco gratuito per gli ospiti.
Sulla scheda non è indicato un servizio navetta regolare; è possibile contattare il proprietario per organizzare un transfer su richiesta.
L'aeroporto più vicino è Brindisi - Salento (circa 42 km); Bari è a circa 90–95 km di distanza.
Il Trullo non è sul mare: le spiagge dell'Adriatico si raggiungono in circa 25–30 minuti di auto.
I trasporti pubblici in zona sono limitati; è consigliabile l'auto. In alternativa si può arrivare in treno o bus alle stazioni principali (es. Ostuni/Bari) e proseguire in taxi.
Check‑in dalle 16:00 alle 20:00 (si richiede di comunicare l'orario d'arrivo); check‑out dalle 08:30 alle 10:00.
La villa è ad uso esclusivo degli ospiti prenotati; feste ed eventi non sono generalmente consentiti senza preventiva autorizzazione del proprietario.
Gli animali non sono ammessi nella struttura.
